Home featured Studere studere studere!

Studere studere studere!

44
0

Così esordì in latino il mio nuovo professore di italiano al 1° Liceo Classico (il terzo anno, per chi non lo sapesse) nel 1973: studiare studiare studiare!

Il 4 gennaio 2023 il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini ha visitato il cantiere del tunnel Loppio-Busa in Trentino e poi ha incontrato la stampa a Trento (vedi video) dimostrando ancora una volta ignoranza, tanta ignoranza. Ha dichiarato in quell’occasione che il Codice della Strada “dopo 30 anni merita di essere rivisitato”: FALSO perché, caro ministro che parli spesso senza sapere (almeno stai zitto se non sei sicuro), il Codice della Strada è stato “rivisitato” in maniera importante con il decreto “semplificazioni” del 2020, inserendo norme rilevanti anche per la mobilità ciclistica.

A proposito di mobilità non posso che citare la scellerata idea, sempre del ministro delle iperstrutture, circa il ponte sullo stretto che ha mille controindicazioni di capitale importanza: quella ambientale prima di tutte, ma anche le pressanti esigenze-urgenze riguardanti la rete ferroviaria della Calabria e della Sicilia.
Quest’ultima ha 1.490 chilometri di rete ferroviaria di cui 1.267 sono a binario unico (l’85%) e 689 chilometri non sono elettrificati (il 46,2%). Esistono tratte che attendono da anni interventi di ripristino o di ammodernamento, come la linea che collega Caltagirone (CT) a Gela (CL), interrotta dal 2011 a causa del crollo di un ponte, o della Palermo-Trapani (via Milo), chiusa per smottamenti dal 2013. In Calabria c’è una situazione simile.
Cosa ci sarebbe da favorire e velocizzare in queste condizioni con il ponte sullo stretto di Messina?

Voglio solo sperare che certi ministri abbiano solo bisogno di studiare studiare studiare!

Articolo precedenteChe bravi alla Esso!
Articolo successivoI software che uso